Il fagiolo di Villata. Un fagiolo da salvare.
- Il fagiolo di Villata. Un fagiolo da salvare.
- Umberto UgaFiglio di braccianti
- Umberto UgaEsodo campagne
- Umberto UgaSocietà di mutuo soccorso
- Umberto UgaDa Petrini nasce l'idea di recuperare il fagiolo di Villata
- Umberto UgaFagiolo maritato con il mais
- Umberto UgaPrima attestazione storica nel 1700
- Umberto UgaSemenza ritrovata e recupero
- Umberto UgaFagiolo pigro
- Umberto UgaUn prodotto di nicchia, da salvare
- Umberto UgaCucinare il fagiolo, panissa, fritun
- Umberto UgaIl contadino mangiava i prodotti del suo orto
- Umberto UgaRane, la carne dei poveri
- Umberto UgaVillata paese di braccianti, piccole cascine
- Umberto UgaSemina del fagiolo
- Umberto UgaManzoneria
- Umberto UgaImportanza del maiale
- Umberto UgaSimbiosi mais fagiolo
- Umberto UgaLa fasola ha grandi dimensioni
- Umberto UgaMangiare fagioli schiacciati nel fazzoletto
- Umberto UgaRaccolta a mano del fagiolo
- Umberto UgaRaccolta del mais a mano
- Umberto UgaCiclo di vita del fagiolo
- Umberto UgaDonne e raccolta del fagiolo
- Umberto UgaPrima attestazione storica: il menù
- Umberto UgaCinque modi per cucinare le rane
- Umberto UgaIl maiale
- Umberto UgaLe oche