Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.65
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
», la sedia scricchiola, l’armadio ha paura. La corda del violino è nello scaldino c’è l’anima insanguinata della gallina i pezzi nella terrina, domani è festa c’è solo di mezzo la notte, la luna è desta. Imbuto e Ciabatte sbadigliano, il vuoto della madia venute le streghe a infarinarsi la ghigna offesa Carabattola, Lisca, Tutolo Aceto e Bottiglia-d’olio ridono da porci. «La madia è vuota!» «Mettici
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.41
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
, metti il cotechino. Aggiungi mezzo cucchiaio di zucchero e mezzo di aceto bollilo sul fuoco un’ora ed è cotto crauti con la polenta, buono anche col pane per digerirlo bisogna uscire, dei rutti da cane. Polenta e cavoli, col salamino o senza in media… tutti i giorni, una penitenza col cotechino è festa grossa, il gusto lo senti toccava il pezzo più grosso, come due polente. Sempre nell’inverno
-
Date
-
2016
-
Type
-
text