Search results
-
-
Title
-
Fiabe italiane - pag.39
-
Author
-
Calvino, Italo
-
Text
-
129 buoi tornava uomo, e uno a uno tornarono uomini tutti, anche l'agnello, tutti forti e robusti che pareva una compagnia di giganti avesse invaso il castello. Furono tutti nominati principi e io son rimasto un povero meschino come prima. (Monferrato)
-
Date
-
1993
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe italiane - pag.38
-
Author
-
Calvino, Italo
-
Text
-
, - disse la vecchia e indicò un grappolo sopra la cisterna. La Principessa per coglierlo salì sul muretto della cisterna: la vecchia le dette una spinta e la Principessa cadde giù. L'agnello cominciò a belare, a belare intorno alla cisterna, ma nessuno capiva cos'avesse da belare, e nessuno sentiva i lamenti della Principessa di laggiù in fondo. Intanto, la strega aveva preso la forma
-
Date
-
1993
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.9
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
. La vecchia chiede alla giovane un grappolo d'uva e costei, buona, va per coglierlo, ma così facendo si avvicina a una cisterna e subito la strega ve la fa precipitare dentro. La poveretta rinchiusa piangeva, ma nessuno l’udiva, tranne l'agnello che girava belando intorno alla cisterna. Intanto la strega assume le forme della principessa e si sistema nel letto. Arriva a casa il principe
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
La malora - pag.10
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
. Quando mi misi a dormire quella notte, sapevo che l'indomani nostro padre sarebbe andato al mercato di Niella, ma da solo, sicché mi diede uno scrollone la sua voce nello scuro della prima mattina: -Agostino, levati e vestiti da chiesa-. Non dirò sicuramente che fu un presentimento: tutto capitò come se io fossi un agnello in tempo di Pasqua. Andare ai mercati mi piaceva, ed è a un mercato
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.241
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
. Dal sentiero dei Ribelli al sentiero ribelle [it] 1324. Il sale del pane quotidiano 1325. Preghiera del crepuscolo al sonno di Adele 1326. La vigna di famiglia, I atto 1327. La vigna di famiglia, II atto 1328. Settantacinquesimo 8 settembre 1329. L’agnello e il luponero ad eundem rivum 1330. Riflessi sul sentiero d’un fiume 1331. Nei riflessi d’un fiume al tempo 1332. Businà sui muri a scarabocchi 1333
-
Date
-
2016
-
Type
-
text