Search results
-
-
Title
-
Fiabe italiane - pag.38
-
Author
-
Calvino, Italo
-
Text
-
, - disse la vecchia e indicò un grappolo sopra la cisterna. La Principessa per coglierlo salì sul muretto della cisterna: la vecchia le dette una spinta e la Principessa cadde giù. L'agnello cominciò a belare, a belare intorno alla cisterna, ma nessuno capiva cos'avesse da belare, e nessuno sentiva i lamenti della Principessa di laggiù in fondo. Intanto, la strega aveva preso la forma
-
Date
-
1993
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
La malora - pag.10
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
. Quando mi misi a dormire quella notte, sapevo che l'indomani nostro padre sarebbe andato al mercato di Niella, ma da solo, sicché mi diede uno scrollone la sua voce nello scuro della prima mattina: -Agostino, levati e vestiti da chiesa-. Non dirò sicuramente che fu un presentimento: tutto capitò come se io fossi un agnello in tempo di Pasqua. Andare ai mercati mi piaceva, ed è a un mercato
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.8
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
bianche. Lei era senza soldi e non ne voleva sapere però la vecchia tanto fece che riuscì a regalargliene una. Arrivano i fratelli, stanchi per il lavoro, e hanno sete. Ma appena bevono in quella scodella ecco che diventano buoi, salvo uno che, per aver bevuto di meno, diventa agnello. Non si può immaginare la paura e il dispiacere della ragazza, anche per trovarsi in quelle lande desolate con dodici
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text