Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.147
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
di topinambur si raccolgono in inverno, sono molto nutrienti e la loro cottura è simile a quella delle patate. Nella cucina piemontese si accompagnano con la bagna càuda e la fonduta. Il tubero può essere consumato anche crudo con sale e pepe. Nell’ultima quartina i fiori gialli dei topinambur diventano pretesto emblematico per una delle tante dichiarazioni con cui il poeta riafferma la propria ribellione
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.55
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
, nel bosco quelli della Rocca a Belbo, mai stata misera. A quel tempo era un mangiare, come pescare, cambiavi come andare per ovoli, scansavi il bottegaio stufi tutti i giorni di frittata, merluzzo, la bagna avevi la schiuma in bocca come una cagna. Tanaro, una volta usciva ben più sovente col fondo più alto la massa d’acqua vince entravano con la barca in mezzo alle piante quelli più coraggiosi
-
Date
-
2016
-
Type
-
text