Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.81
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
di terra quasi tutte coperte dal bosco buona da piante, da raccolto invece misera a cinquantamila lire l’avevano offerta suo padre: «Manco per dieci, vada deserta!» «Tortone, torrone, la torta» erano sinonimi di botte per ridere o sul serio, tempi duri da lotte per le bestie e per i cristiani che andavano a messa tempi da polenta buona, il pane lo stesso. 79
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.79
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
associazione mentale ‘tortone/ceffone’ si giustifica per il fatto che Turton, turon, ra turta nella parlata dialettale sono colorite metafore per ‘percosse’, e dunque i modi di dire: a j’à dacc u turon, a j’à facc na turta o in turton equivalgono a ‘l’ha caricato di botte’. Merita una segnalazione anche l’espressione pan dra sten-na (pane della cesta), che deriva dal fatto che nella cucina contadina
-
Date
-
2016
-
Type
-
text