Search results
-
-
Title
-
Rane, la carne della risaia (Parte 2). Dal tempo quotidiano al tempo festivo
-
Author
-
Porporato, Davide, Ghiardo, Luca
-
Text
-
Rane, la carne della risaia (parte 2). Dal tempo quotidiano al tempo festivo. Mauro Caneparo Quando si portavano a casa le rane Mauro Caneparo La rana può essere cucinata (rane fritte, in pastella, al pomodoro, ripiene, in carpione, brodo di rane Mauro Caneparo La rana era la carne dei poveri Mauro Caneparo Il ghiaccio Mauro Caneparo Le donne anziane pescavano le rane, non i mariti! Mauro
-
Date
-
2015
-
Type
-
MovingImage
-
-
Title
-
Rane, la carne della risaia (Parte 1). Un sessantottino a caccia di rane nel novarese
-
Author
-
Porporato, Davide, Ghiardo, Luca
-
Text
-
Rane, la carne della risaia (parte 1). Un sessantottino a caccia di rane nel novarese. Mauro Caneparo 35 anni informatico in Pavesi Mauro Caneparo Dopoguerra: povertà e alimentazione ripetitiva Mauro Caneparo Carpe in carpione Mauro Caneparo I tempi cambiano: il Sessantotto Mauro Caneparo Rane, la carne dei poveri Mauro Caneparo La rana è entrata in me con il latte materno Mauro Caneparo Brodo
-
Date
-
2015
-
Type
-
MovingImage
-
-
Title
-
Una cipolla che fa comunità. La cipolla di Fontaneto e Cureggio
-
Author
-
Porporato, Davide, Ghiardo, Luca, Abisso Matinella, Lidia
-
Text
-
più elevata rispetto ad altre, una ricchezza di gusto e di profumo particolare, sembrano non rinvenire come per altre cipolle che sono insistenti nel retrogusto e si presta ad un ottimo abbinamento con i piatti di carne: il suo sapore si esalta con piatti che sono piatti legati alla tradizione contadina della nostra cucina. Per esempio, il Tapilòn, la Rustija… il Tapilòn, forse più tipico di Borgomanero
-
Date
-
2014
-
Type
-
MovingImage