Search results
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Badalin Domenico (estratto) - pag.15
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
O tò pòst o l'é veuid a tacà l'erca, la tò polenta fërgia 'nt el paireu. J'é pù gnun ch'ot espéta, gnun ch'ot serca. Ij tò doi òm son sai a dvan al feu. E pensé che l'at dì t'eri 'nt el prà, fòrta 'me semp, a livré 'n cari 'd fèn. O t'an jitavi për fé pù sgagià, che momenti 'l piovi va... ma cred nen d'essi staja men lesta
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Bodrero Antonio (estratto) - pag.13
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
CHE PAIS! Un pais com-i-fò l'é fait con cò? A l'é fait con ij fòi, ij fòp e ij fò (ij manch fòi, e a stan mal pròpi per lò). A-i son-o le baudette mincatan: «Chi n'ha tan e chi n'ha nen e chi n'ha tan tan tan, chi n'ha nen e chi n'ha tan e chi n'ha nen nen nen ». Ma peui col dì a ven che chi n'ha nen a-j pija a chi n'ha tan ë plan e ij gran. Peui
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Badalin Domenico (estratto) - pag.3
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
ch'ot parli con in bron d'argret për tucc coi agn passà 'nsuma 's colin-i. Ot veuli pròpi fen-lo për despet? Ot sei a dì ch'o vivi d'anrabià per avèi el contrat, ch'o fei la guèra ... e 't preuvi nen për què ch'ot hei lassà? O fijssa 'n mach pirché sla nòstra tèra TERRA SENZA CONTRATTO. È un po' di tempo che vieni dai tuoi vecchi / e sai soltanto
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.36
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
. Il pastorello le piacque, tanto che ogni giorno quella ragazza si metteva alla finestra per vederlo passare. Un bel dì la figlia del re gli dona una focaccia e il giovane per mangiarsela in pace si va a sedere su una pietra proprio al di là di quel ruscello. Siede, mangia ed ecco che di sotto la pietra viene su un fracasso da fine del mondo. Guarda e non vede niente. Il giorno dopo torna a sedersi e sente
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text