Search results
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Badalin Domenico (estratto) - pag.16
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
a tacà l'erca, per rompiti 'l pan... gav-mi mai da j'arcòrd el gest seren d'archeujiti 'l fervaji con la man e 'd signeti la front pruma 'd dì 'l bèn. Ël siali, 'ncheu, cantavo da stronì. Ël fèn o parfumava da 'nt ij prà. O so 'l bativa cad a contra 'l vi, cad an sla spì che 'l gran l'ha za formà... E ti 't calavi
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Gallina Oreste (estratto) - pag.12
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
, 'd coj sorì... 'd coj vataron... r'heu vorsù cambiè mestè... Ma son sdamne che 'r travai pijro con ò sensa quaj o fa sempe strassudè! RITORNA, PERO, AL TUO PAESE. Io non so quel che mi è preso / piantare la vanga, la zappa, il tridente, / per venire a sbattermi in mezzo alla gente, / e che gente! che mi hanno emarginato! // Mi han guardato ancora storto / e mi dicevano - Dì?, contadino
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.36
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
. Il pastorello le piacque, tanto che ogni giorno quella ragazza si metteva alla finestra per vederlo passare. Un bel dì la figlia del re gli dona una focaccia e il giovane per mangiarsela in pace si va a sedere su una pietra proprio al di là di quel ruscello. Siede, mangia ed ecco che di sotto la pietra viene su un fracasso da fine del mondo. Guarda e non vede niente. Il giorno dopo torna a sedersi e sente
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.26
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
e gli disse: «La mia figliastra si vanta di poter insegnare a leggere a vostro figlio drago». Il re rispose: « Se se n'è vantata, lo farà ». Mandò a chiamare la ragazza e le disse che se non lo faceva le avrebbe tagliato la testa. Lei pianse, sospirò, andò al cimitero per chiedere perdono sulla fossa della madre, le domandò aiuto. E la madre si fece udire: «Taci, figlia. So tutto. Ti aiuterò. Dì
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Gallina Oreste (estratto) - pag.10
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
son 'd pera, 't ven peu ër gambe ch'it fan mà. Ma s'r'ha dicc ch'ër mond o gira fa pa bsògn 'd fè tanta stra... Mach ch'ej pensa...; standje an mira, quand ch'im taca 'd tornè a ca, son sicur che s'am va ben, un bel dì... : me sach an spala, an beicanda o so ch'o cala, sensa sdeme, ej dròch andren. - Bravo, Péro!? pensie pruma!... - Za pensaje
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text