Search results
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Buronzo Vincenzo (estratto) - pag.7
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
al froja, as sento crijà: « Attenti a Bèllamor, për chil nen l'è gramigna, tut l'è caressa, pura grassia, 'na fìor da cheuji an mès ai prà ò anden la vigna». E anche i vècc, al vèggi, i paralitich mès mòrt, j ebeté balbussient, i favo stran-i sospir, pu dos lament, fìn-a 'n s'i cop cercandsi annamorà. Al dì l'era neucc, la neucc dì, e quanti rapiment, fughi, ebressi, incant
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Gallina Oreste (estratto) - pag.12
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
, 'd coj sorì... 'd coj vataron... r'heu vorsù cambiè mestè... Ma son sdamne che 'r travai pijro con ò sensa quaj o fa sempe strassudè! RITORNA, PERO, AL TUO PAESE. Io non so quel che mi è preso / piantare la vanga, la zappa, il tridente, / per venire a sbattermi in mezzo alla gente, / e che gente! che mi hanno emarginato! // Mi han guardato ancora storto / e mi dicevano - Dì?, contadino
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Gallina Oreste (estratto) - pag.13
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
alle ghette! / guarda in aria dritto al naso / avrai sempre lì a due passi / qualcosa pronto a schiacciarti! // E se cammini in mezzo alla strada, / devi sentirli i vetturini / - Dì, tu, sciocco? / Ehi svegliati! Tirati in là! -// quando poi vai per comperare, / se hai un'aria campagnina: / te ne fanno una raganella / che anche il veleno ti tocca acquistare! // 205
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Buronzo Vincenzo (estratto) - pag.3
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
Da Al me paìs, 1962 AL ME PAìS Oh! cmè Ch' l' è bèl al me paìs a tuti, a tuti gli ori: a l'alba quand che 'l ciel sdreub cmè 'na tën-ra mandola 'nvèla sota ij dì dël vent; a mesdì quand che 'l so 'l divora gli ombri e i uato i crìjo cmè diamant lusent; e la seria, che 'nt l'aqua verda 'l ran-i i canto drominda e a j'han la gola bianca
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Badalin Domenico (estratto) - pag.10
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
ben a la tèra, sensa trubulé, ch'an-namoressi 'd chila, veul dì seufri, pirché la ciama semp e la veul semp... e nen semp o la dà què ch'o la ciama. L'ariëtta 'nsuma 'l brich, l'era variassi e 'l feuji termolavo pù sgagiaji... E 'm n'anvis anco ben ch'ot avi dimi che quand el feuji bogio al ciar dla lin-a, bsògna semp ëscoteji... Pirché parlo
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Badalin Domenico (estratto) - pag.3
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
ch'ot parli con in bron d'argret për tucc coi agn passà 'nsuma 's colin-i. Ot veuli pròpi fen-lo për despet? Ot sei a dì ch'o vivi d'anrabià per avèi el contrat, ch'o fei la guèra ... e 't preuvi nen për què ch'ot hei lassà? O fijssa 'n mach pirché sla nòstra tèra TERRA SENZA CONTRATTO. È un po' di tempo che vieni dai tuoi vecchi / e sai soltanto
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Gallina Oreste (estratto) - pag.10
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
son 'd pera, 't ven peu ër gambe ch'it fan mà. Ma s'r'ha dicc ch'ër mond o gira fa pa bsògn 'd fè tanta stra... Mach ch'ej pensa...; standje an mira, quand ch'im taca 'd tornè a ca, son sicur che s'am va ben, un bel dì... : me sach an spala, an beicanda o so ch'o cala, sensa sdeme, ej dròch andren. - Bravo, Péro!? pensie pruma!... - Za pensaje
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text