Search results
-
-
Title
-
Munfrâ - pag.8
-
Author
-
Yo Yo Mundi, Archetti Maestri, Paolo Enrico, Martino, Fabio, Salameh, Nabil
-
Text
-
che poco prima di sera avrà ingravidato la luna piena. I solchi dell’aratro visti qui dall’alto sembrano i sorrisi di bocche senza denti. Vedrai, vedrai quest’anno avremo un bel raccolto di nuvole e i fienili gonfi di pezzi di cielo.
-
Date
-
2011
-
Type
-
text
-
-
Title
-
I penultimi - pag.10
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
che, sebbene non ci fosse un refolo di vento gli aliavano sulla fronte cosi convessa da far senso, la sua bocca torta e violacea sopra il mento scarnificato. 3 Sebbene il posto fosse solitario, non avevo paura, sapevo che discorso mi avrebbe tenuto e non mi lasciava mai a denti secchi. Stavolta mi porse una treccia di liquirizia lunga come mezzo frustino. 4 - Che cosa starà facendo a quest'ora
-
Date
-
1978
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
La malora - pag.39
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
un toscano e se lo piantò in bocca ma mentre mio padre sfregava uno zolfino la vecchia come una gatta gli strappò il toscano di tra i denti e se lo nascose in 39
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.13
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
della carovana voltato in una stoppia piazzano tende e paletti fatto il fuoco sotto il calderone stendono i fazzoletti. Il mulo legato con una corda attorno a un gelso mostrava i denti lunghi, col gregge, a quegli spuntoni. Finiti i lavori la donna, cavagna al braccio gira il paese gridando: «Tomini! ricotte!». davano il rustico accampamento per sbirciare agnelli, montone, muli della carovana, cani da pastore
-
Date
-
2016
-
Type
-
text