Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.105
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
Vermi sottili come il refe, lunghi due centimetri uscivano dall’altro buco, con l’altro profumo ma se era il male del nodo 34, partivi allora a Gilio è morto un figlio, una placca in gola! Le tonsille gonfiano sovente però guarivi tocca tirare le ghiandole, i denti scricchiolavi dicevano che andava fatto al calare dell’ora al tramonto, sale la febbre, luna pastora La bestia nera
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.13
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
della carovana voltato in una stoppia piazzano tende e paletti fatto il fuoco sotto il calderone stendono i fazzoletti. Il mulo legato con una corda attorno a un gelso mostrava i denti lunghi, col gregge, a quegli spuntoni. Finiti i lavori la donna, cavagna al braccio gira il paese gridando: «Tomini! ricotte!». davano il rustico accampamento per sbirciare agnelli, montone, muli della carovana, cani da pastore
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.107
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
in una cascina. Ti mostra che ha raccolto della borragine cuocila come gli spinaci nella padella fa mangiare un morto a intingerla con la polenta profumo e gusto, il fumo che sprigiona da dentro. Somiglia al dente di cane, veniva dappertutto nel cortile, nell’orto, nelle vigne fioriva i denti di cane hanno il fiore giallo, questa celestino la raccoglievano prima del fiore e prima della brina. Viene
-
Date
-
2016
-
Type
-
text