Search results
-
-
Title
-
La malora - pag.16
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
, ma poi si schivò e disse loro dietro: - È suonata la campana, o due bagasce? Dopo dei mesi che lavoravo al Pavaglione, arrivò per me la volta buona di calare ad Alba. Tanta la voglia che n'avevo che quella notte la passai mezza bianca, e bastò a al romper del giorno il rumore che fece Tobia per aprire il cassetto del carro e metterci dentro il pane e il lardo e il pintone di vino da mangiare e bere laggi
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.18
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
le parvenze di un rito sacrificale. Sacerdote protagonista di questo rito cruento e festoso nello stesso tempo, il norcino (l’ammazzamaiali) o masaghein. Un professionista ambulante, tecnico specializzato della macelleria, che girava di cascina in cascina a eseguire il sacrificio del suino-salvadanaio, allevato da ogni famiglia contadina per ricavarne salami, salsicce, lardo ecc. («del maiale non si butta
-
Date
-
2016
-
Type
-
text