Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.165
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
Racconta Alda che a casa sua l’hanno sempre fatta loro le figlie a preparare tutto, mentre la madre le controlla sbattere le uova, grattare il pane, col formaggio vai adagio la noce moscata, tanto latte, tre coppe rase. A casa sua erano otto, va fatta grossa due fette per uno, che senti il gusto di questa cosa parlano tutto l’anno di questa torta, torta nella conca ti piace, perché ballavano
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.71
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
il garzone da falegname, bisogna imparare l’occhio nella nebbia vede il bianco di una latta una latta da lattaio, col latte che frolla. Davanti al suo campo, va avanti, verso la pianta vede uno là sotto che stacca, il braccio stenta: «Ebbene?» Era Carlino di Durando, un povero ladro uno che mangiasse quelle pesche sai già il quadro. Aspettava il carretto di Nannino, che lo caricava va ad Alessandria
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Buronzo Vincenzo (estratto) - pag.5
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
sui bricchi e alla vallata! -/ ma tenete stretta la mano, / tenete la mano sul fiore che vola via... / La Scalza dietro l'uscio / spinge per scolare l'ultima goccia / -viva la compagnia del resurrexit, / exiit, intravit, exiit...! -I pastori / gelando sui ghiacciai / bevono latte e conche di nebbia, a noi / un arcolaio di fuoco è la testa che gira, / storie dipanando, arie di santi
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text