Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.21
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
di notte per il forno qualche Cristo ti scappa ma qui, rotti i pennini, ti aspetta la zappa. Al forno arrivavano le donne di buonora portando il fagotto di pasta o prendere solo l’ora cianciando qualche pizzicotto ti esce dalle dita altrimenti vedevi le mani lavorare spedite. Chiudere e aprire lo sportello, levare e mettere dentro ti asciuga i polmoni, ma al Giovanni il latte non piace e così ogni tanto
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Buronzo Vincenzo (estratto) - pag.5
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
sui bricchi e alla vallata! -/ ma tenete stretta la mano, / tenete la mano sul fiore che vola via... / La Scalza dietro l'uscio / spinge per scolare l'ultima goccia / -viva la compagnia del resurrexit, / exiit, intravit, exiit...! -I pastori / gelando sui ghiacciai / bevono latte e conche di nebbia, a noi / un arcolaio di fuoco è la testa che gira, / storie dipanando, arie di santi
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.91
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
quintali di grano per moggio guarda il vino che compri tanto non c’è più nessuno che lo beve, gli arnesi li rompi tini, damigiane, bigonce, mastelletto manco più necessario studiare il giro della luna. Vecchi e bambini tutti bevevano il vino allora intingevano il pane della colazione di buonora Pierino racconta di sua nonna, lui la vedeva scansavano il latte di vacca, così lo vendeva. stregua: nessuno
-
Date
-
2016
-
Type
-
text