Search results
-
-
Title
-
La malora - pag.5
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
da Belbo a casa. Quando noi eravamo via, lei pregava e si parlava ad alta voce: una volta che tornai un momento dalla terra, la presi che cagliava il latte e si diceva: - Avessi adesso quella figlia! - Diceva di nostra sorella, nata dopo Stefano e morta prima che nascessi io, d'un male nella testa. Si chiamava Giulia come nostra nonna di Monesiglio, e a Stefano non so, ma a me e a Emilio
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Buronzo Vincenzo (estratto) - pag.5
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
sui bricchi e alla vallata! -/ ma tenete stretta la mano, / tenete la mano sul fiore che vola via... / La Scalza dietro l'uscio / spinge per scolare l'ultima goccia / -viva la compagnia del resurrexit, / exiit, intravit, exiit...! -I pastori / gelando sui ghiacciai / bevono latte e conche di nebbia, a noi / un arcolaio di fuoco è la testa che gira, / storie dipanando, arie di santi
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text