Search results
-
-
Title
-
Videointervista a Maddalena Garbarino ved. Bagliani
-
Author
-
Laugelli, Lucio
-
Text
-
) salivano poi sui rami a filare il bozzolo di seta o cucalen Maddalena Bagliani La turta ant u dian: torta salata, con latte e uova e formaggio grana. Cotta in un contenitore di terracotta
-
Date
-
2015
-
Type
-
MovingImage
-
-
Title
-
La malora - pag.5
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
da Belbo a casa. Quando noi eravamo via, lei pregava e si parlava ad alta voce: una volta che tornai un momento dalla terra, la presi che cagliava il latte e si diceva: - Avessi adesso quella figlia! - Diceva di nostra sorella, nata dopo Stefano e morta prima che nascessi io, d'un male nella testa. Si chiamava Giulia come nostra nonna di Monesiglio, e a Stefano non so, ma a me e a Emilio
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Brero Camillo (estratto) - pag.7
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
delle messi / che ti fanno chioma. // Sere vestite di luna e di fior di latte / calavano tranquille sulle ombre del bosco... / Oh, ritornare con te nella stanza in penombra, / godere il silenzio... // Sentire il profumo del lume appeso alla volta, / gli occhi incan 402
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Poeti in piemontese del novecento. Brero Camillo (estratto) - pag.11
-
Author
-
Tesio, Giovanni, Malerba, Albina
-
Text
-
, / innocente di bene e di male come l'uomo-dio / creato da Te. // Sangue dell'uomo-dio è il sangue che mi sento dentro, / sangue che è voce della terra che mi circonda / - musica d'acque, profumo di pane e di latte -/ che mi chiama sù... // E sù voglio tornare, dove si canta ancora, / dove la bestia e l'uomo camminano vicini, / dove la luna e il sole entrano 406
-
Date
-
1990
-
Type
-
Text