Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.80
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
mé ra scùara»: «J’èj dicc ch’ j’èj fam, ’dès mangi sa pulèinta ar tèsti ’d lign me piant er fèr andrèinta!» Mangià sé, e partì, chi l’àn mai pì vist l’Amzanein pòst izulà cà dl’Anticrist surtiva Tani quatava u to racòlt rut l’èrzu t’amniva ’n cà, ticc j’an sa mòrt. Sèint mùaza ’d tèra squazi tit quèrt d’izra bon-na da pianti, da racòlt sul mizra sinquantamila liri r’avu ufèrta su pari: «Manc
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.147
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
sull’uscio a cercare le briciole l’orto con lo steccato di canne sotto la brina con il cavolo incappucciato di bianco come farina. Ma il cuore rideva agli scherzi in compagnia profumo di una bagnacauda mai finita al sabato, tutti, e magari a metà settimana ne bollivano una testa intera o una fanfana. Topinambur, una rapa un po’ più dolce compravano il vino di Canton, quel che mangi lo reclama puoi capire
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.239
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
1213. Repèrt 1214. Paròli da rimand (variante) 1215. Parla cme ’t mangi 1216. U Ribèlle (variante) 1217. Gajaud dra fermagia 1218. Gajaud ’d na vòta 1219. Mur pist e bucarora 1220. Doi sòd ’d mur pist da bucarora ’d spirit mandrògn-lisandrein (variante) 1221. Rutamè i carr, e dòp? 1222. Rutamà car e zuvu 1223. Stidiè ’r pum dra Streja e Biancaneve 1224. L’Academia dra Paja 1225. Dl’Academia
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.79
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
Il tortone Quando restavano senza pane facevano il tortone nel cervello stava di fianco ai ceffoni quando aprivano le finestre degli occhi e l’uscio di dietro le budella reclamavano quel poco che c’era. Le bestie mangiano l’erba, tu mangi le pietre? da bambino vengono alla mente fin queste idee ieri sera di polenta ne è avanzata tua madre sa cosa farne, l’ha già preparata. Acceso il camino
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.59
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
è il ‘pisacane’ dicono che è il primo a nascere, lo raspano con le mani scomparsi quei boschi, a dare il veleno alle foglie frittate non ne mangi più da levarti certe voglie. talvolta legata a fattori misteriosi, il poeta ricorda alcuni aneddoti, anche boccacceschi, legati a episodi di raccolte straordinarie. Nei versi non si specifica come tali funghi venissero consumati, tantomeno se ne sottolinea
-
Date
-
2016
-
Type
-
text