Search results
-
-
Title
-
Aguaplano - pag.2
-
Author
-
Conte, Paolo
-
Text
-
DOPO LE SEI Mangiano più gelati e panna da settant’anni in su che in tutta la loro vita di ragazze, adesso o mai più… senza chimere o tabù la vita vale un Perù… Ieri cavalcavano nel vento anche meglio di noi, nel fango, nel coraggio e nelle smorfie come gli eroi… ah, le vedi qui, all’ora del peccato, direi più o meno dopo le sei… Normandia, Normandia guardale e poi mi dirai… soavi a nuoto
-
Date
-
1987
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.183
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
a cui l’aglio piace lo mette dappertutto, minestre e la pietanza lo compra dalla Monferrina e mai ne avanza. Venuta la primavera germoglia, lo mangiano lo stesso che sia verdura cotta carne o pesce delle filze, da bambini lo tenevano al collo per i vermi meglio l’aglio mandato nella pancia, per il lupo, là fermo. Ce n’è di quelli che, mangiato l’aglio, non puoi stargli vicino manco a giocare alle carte
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Dal seme alla cipolla
-
Author
-
Porporato, Davide, Ghiardo, Luca, Abisso Matinella, Lidia
-
Text
-
, mi è uscita veramente bene e magari ci proverò ancora quest’anno se riesco ad avanzare qualche cipolla; poi c’è la frittata, ci sono parecchi usi, ma la cosa migliore penso che sia la fritura (soffritto, ndr). Qui la fanno sciogliere assieme al maiale, è la cosa migliore, perché si scioglie perfettamente, non rimangono i grumi di cipolla in bocca per cui la mangiano tutti, anche i bambini. Paola Platinetti
-
Date
-
2015
-
Type
-
MovingImage