Search results
-
-
Title
-
La malora - pag.71
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
. E quando uno credeva che avesse finito di far tutto, lei si metteva alla finestra all'ultimo chiaro e ci dava dentro a far solette, non si possono contare le solette che ci ha fatto. Mi ricorderò sempre che le rare volte che sbagliava una cosa aveva il vizio di succhiar giú l'aria come se si fosse punta con un ago, e allora si sentiva Tobia: - Stai piú attenta, o bagascetta -. Mangiava sempre da in piedi
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Videointervista a Giuseppe Verzetti - Gipòt (2° parte)
-
Author
-
Raiteri, Piero
-
Text
-
Giuseppe Verzetti Videointervista (Piero Raiteri) a GIUSEPPE VERZETTI Gipòt (1925), contadino, Villa del Foro, 22.5.015. (SECONDA PARTE) Giuseppe Verzetti Cunvinè voleva dire aggiungere bicchiere di vino nelle minestre (sirbì) Giuseppe Verzetti Agnolotti di stufato a Carnevale: si comprava la carne di cavallo a Solero Giuseppe Verzetti Si mangiava anche il gatto, d’inverno: si teneva 8 gg
-
Date
-
2015
-
Type
-
MovingImage
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.49
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
Tufein, l’Americano Una volta c’era un uomo che andava giù da un pozzo ha trovato una pietra aguzza l’ha raccolta per salsiccia... Comperando quel pezzo di terra da pagare la gente non mangiava più per non cacare. Pomodori o peperoni, d’inverno mostarda buttando là quel boccone di polenta, il gatto lo guarda. Due figlie all’onor del mondo, ereditiere allevate in timor di Dio e tutte maniere
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.23
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
la sfoglia allora, con il gatto che miagola. Mette su un ceppo, pentola, gratta la stufa andando e venendo con le mani qualcosa nascondeva: rubava gli agnolotti crudi, pelava e mangiava l’ha pagata il gatto per lui, guarda come andava. Venuto vecchio l’asino di Vurpòt bisogna fargli la festa nella pelle dei salamini ci va anche la testa sono invitati Biagino e la Crivella un bottiglione da un quarto, cento
-
Date
-
2016
-
Type
-
text