Search results
(1 - 8 of 8)
- Title
- Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.15
- Author
- Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
- Text
- , scrollato il sale qualcosa pesava coltellaccio, mezzo merluzzo te lo tagliava. Dicono che ce ne fosse uno perfin milionario palazzi ad Alessandria, faceva l’usuraio ma questo che ho conosciuto io mangiava andando tozzo di pane, aperto un acciughino, masticare bofonchiando. Si fermava a scaldare il becco all’osteria due muffole senza dita, naso rosso che ti spia attaccato bottone coi vecchi, scarponi
- Date
- 2016
- Type
- text
- Title
- Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.173
- Author
- Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
- Text
- di Tanaro uguale in questa guerra qui dopo vent’anni Giovanna a cercare i pezzi [di legno], fare la fascina raccolti i pezzi di assi in giro, ne sapevi una? E di Felicino della Filippa sapevi qualcosa? raccontano che mangiava i bachi di sua madre Cesco lo ha visto, erano ragazzi, bravate? macché, gli piacevano proprio, non sono balle. A giornate di là da Belbo sotto i mucchi di bietole prendevano i topi
- Date
- 2016
- Type
- text
- Title
- Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.136
- Author
- Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
- Text
- Ar Castlàs, manc in muron, ticc i bigàt tuca catè ra fùaja cara o bunpàt vent liri der quintal rivà paghèra ’t mangiava ra galeta prima ’d fèra. Pidrein quintà tant vòti sa listòria ’d gèint e muron ch’i spìaciu u son der glòria ra Siria, fija ’d Giurdan, spuzà ien ’d Castlàs ’mnì pianzi que da chili: «Dim cse ch’a fas?!» Dizu ch’ui n’è per l’azu e chi ch’ul mèina cor muschi ’tur a j’ùagg
- Date
- 2016
- Type
- text
- Title
- Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.137
- Author
- Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
- Text
- A Castellazzo, manco un gelso, tutti i bachi tocca comprarla la foglia, cara o a buon prezzo venti lire al quintale si arriva a pagarla ti mangiava il guadagno dei bozzoli prima di farlo. Pierino ha raccontato tante volte questa storia di gente e gelsi che aspettano il suono del gloria la Siria, figlia di Giordano, ha sposato uno di Castellazzo è venuto a piangere qui da lui: «Dimmi che faccio
- Date
- 2016
- Type
- text
- Title
- Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.172
- Author
- Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
- Text
- ? E ’d Filicein dra Flipa sav-ti uari? queinta che ’r mangiava i bigàt ’d su mari Cescu l’à vist, ch’ j’eru fanciòt, bravadi? machè, piazivu pròpi, nèint sunadi. A giurnà dlà da Bèrb, suta i migg ’d ravon ciapavu i rat, rustivu, truvavu bon queinta ch’ j’àn mangià ’n can, cunvint ’d na crava tèimp ’d uèra, nèint tèimp dra paz, nein ch’al sava. Da ’s puntu an là j’è ’r vein du Sotoscritu mìaj anterompi, zà
- Date
- 2016
- Type
- text
- Title
- Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.125
- Author
- Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
- Text
- che mangiava nebbia in bicicletta partiti e arrivati al buio, l’oste era come una chiesetta oggi dalle cannelle esce benzina quei santi non servono più, come il lume a petrolio. Ma il nome Cavigiola esce ancora dalla bocca raccontando del Fascio, l’Era della gente matta viene fuori l’altra cascina, di Piccinini? No, forse Piccinelli, gente coi quattrini. Qui Giovanni sente Piccinini e parla lui scolaro
- Date
- 2016
- Type
- text
- Title
- Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.14
- Author
- Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
- Text
- la tajava. Dizu na fijsa ien fin miliunari palasi Alsandia, fava l’uzurari ma ist ch’j’ó cunzì me mangiava andanda tòc ’d pan, spartì n’anciuen, mastiè zgnufanda. Fermava scaudè ’r bèc a l’ustereia du mufri sèinsa dì, naz rus ch’ut speia; tacà buton coi vègg, scarpon brit ’d tèra quintava ch’ l’ìara alpen ’nt ra Grande guèra. Fra gli ambulanti ‘foresti’ che giungevano periodicamente in paese
- Date
- 2016
- Type
- text
- Title
- Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.22
- Author
- Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
- Text
- , caudrein, grata ra stiva andanda e ’mneinda ’r man cuicòz scundiva: caciava j’anròt crì, plava e mangiava pagaja ’r gat per chil, uà ’me ch’ l’andava. ’Mnì vègg l’azu ’d Vurpòt ’mzó fèj ra fèsta ’nt ra pèl di salamein va anca ra tèsta: son anvidà Biaginu e ra Crivìala in butiglion d’in quart, sèint mìater ’d buìala. Mariu ’mnì cà n’à ’n tòc ant ra gajòfa facc sì ’nt u so panet l’à oncc ra stòfa tacaji
- Date
- 2016
- Type
- text