Search results
-
-
Title
-
La malora - pag.71
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
. E quando uno credeva che avesse finito di far tutto, lei si metteva alla finestra all'ultimo chiaro e ci dava dentro a far solette, non si possono contare le solette che ci ha fatto. Mi ricorderò sempre che le rare volte che sbagliava una cosa aveva il vizio di succhiar giú l'aria come se si fosse punta con un ago, e allora si sentiva Tobia: - Stai piú attenta, o bagascetta -. Mangiava sempre da in piedi
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.22
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
, caudrein, grata ra stiva andanda e ’mneinda ’r man cuicòz scundiva: caciava j’anròt crì, plava e mangiava pagaja ’r gat per chil, uà ’me ch’ l’andava. ’Mnì vègg l’azu ’d Vurpòt ’mzó fèj ra fèsta ’nt ra pèl di salamein va anca ra tèsta: son anvidà Biaginu e ra Crivìala in butiglion d’in quart, sèint mìater ’d buìala. Mariu ’mnì cà n’à ’n tòc ant ra gajòfa facc sì ’nt u so panet l’à oncc ra stòfa tacaji
-
Date
-
2016
-
Type
-
text