Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.183
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
a cui l’aglio piace lo mette dappertutto, minestre e la pietanza lo compra dalla Monferrina e mai ne avanza. Venuta la primavera germoglia, lo mangiano lo stesso che sia verdura cotta carne o pesce delle filze, da bambini lo tenevano al collo per i vermi meglio l’aglio mandato nella pancia, per il lupo, là fermo. Ce n’è di quelli che, mangiato l’aglio, non puoi stargli vicino manco a giocare alle carte
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.210
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
vegetale in grado di offrire prodotti per impieghi alimentari o officinali, secondo una sapienza orale tramandata con lo scorrere delle generazioni. Capitava perciò sovente che, oltre il tradizionale fascio d’erba per i conigli, le donne rientrassero dalle loro escursioni nei campi portando a casa anche altre erbe (o radici o arbusti) con cui preparare minestre, insalate e frittate rese più appetitose
-
Date
-
2016
-
Type
-
text