Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.32
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
dai Uìji l’azu vèindi l’azì pròpi ’cc dì que, filòsera sì per zì vasìa e damigian-ni spìaciu ’r vein nùav siuà ’r j’ultim butigli bateinda ’r cùav. Dizu nèint da ra vergògna, mes-cia o sicc biceron an mèz dra taura buivu ticc ampivu d’èua fresca tirà dar pus ’n dija d’azì friziva e dava u rus... Purtavu ancasé lé-’n-mèz cor butiglion na j’è ch’ il bitavu au su, aucc dar muron setèimber vìan der spèrli
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.33
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
d’aceto frizzava e dava il rosso. Lo portavano anche nei campi col bottiglione alcuni lo mettevano al sole, altri sotto il gelso a settembre vengono ancora sprazzi [di sole] che ti bruciano a falciare bisogna togliere il cappello e la camicia. erano state vuotate: vasìa e damigian-ni spìaciu ’r vein nùav / siuà ’r j’ultim butigli bateinda ’r cùav (botti e damigiane aspettano il vino nuovo / prosciugate
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.196
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
e ra so rapa dai tèimp ch’u leva ’r buj atèint ch’u scapa rancà u spargein t’al sguti fina a ra fein vein nùav bon da pulèinta sèinsa vilein. È buono anche quello del torchiato in questo mondo ormai plastificato molta la gente, beve e non sa niente: la vite che fa il vino è un vivente. Paulein ne parla e canta quei valori ripete con strambotti sveglia cuori difende la sua vigna finchè campa ma chi lo ferma
-
Date
-
2016
-
Type
-
text