Search results
-
-
Title
-
La malora - pag.66
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
la padrona lamentarsi forte tutto d'un colpo e poi gridare che perdeva sangue; quando fummo tutti in cucina, ci disse che non aveva la forza di tenere e neanche d'andar da sola a coricarsi. I suoi tre uomini la portarono su, mentre io mi fermai al fondo della scala, ma poi Baldino mi gridò che sopra c'era bisogno di chiaro e allora salii col lume. C'era un odore di donna che passava
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.189
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
L’odore del paese Prepariamo con degli amici la bagnacauda da fare annusare al Diavolo Spicchio-d’aglio, una frode noi vogliamo bene ai morti, ci piace raccontarli però noi a dormire qui, col canto risvegliarli. l’osteria di un tempo non c’è più, ma il ricordo degli amici di un tempo è più vivo che mai, e il poeta si rende conto allora di essere rimasto solo, anzi, di essere diventato lui-Loro
-
Date
-
2016
-
Type
-
text