Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.189
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
L’odore del paese Prepariamo con degli amici la bagnacauda da fare annusare al Diavolo Spicchio-d’aglio, una frode noi vogliamo bene ai morti, ci piace raccontarli però noi a dormire qui, col canto risvegliarli. l’osteria di un tempo non c’è più, ma il ricordo degli amici di un tempo è più vivo che mai, e il poeta si rende conto allora di essere rimasto solo, anzi, di essere diventato lui-Loro
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.6
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
Ra turta ant u dian La torta nella conca Ra mica ’d pan La micca di pane Er vein ’d Cescu, u Sotoscritu Il vino di Cesco, il Sottoscritto Er partugàl ’d Brizagnòc L’arancia di Bruciagnocchi Ra listòria dl’aj La storia dell’aglio Cula dra sigula Quella della cipolla L’odore del paese Ra pianta ’d pum ciucalein La pianta delle mele campanelle I guist der pan I gusti del pane Il torchio in piazza Gambarina
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.103
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
, se puzza meglio ancora. Chiamavano Carolina di Palinòtu veniva a segnarti, gesti con borbottii mezzo bicchiere di acqua, un pezzo di refe, tagliata a pezzi mescola, conta, tanti sotto è il verdetto. «’Sto bambino ha i vermi, san Biagio ti aiuti!» Annusato il petrolio ’sti vermi se la vedono brutta se no uno spicchio di aglio, in bocca, si ritiravano sentito l’odore vanno giù, dice che ti soffocavano
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.236
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
== 2001 == 1071. Ra pesca ’d Pippo riuplàn [m] 1072. La donazione [it] (dedica all’ISRAL unita a testo olografo testamentario) 1073. Ra strà di vilein 1074. Noi, ra gramatica ’d Gianein [m] 1075. Paulein sincerità [m] 1076. Il canto del fiume Chicchirichì [m] 1077. Il girasole di Gianein [m] 1078. L’odore del paese [m] 1079. Il rutto dell’atomo [m] 1080. Il palladio della dea Atena [m] 1081
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.41
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
il merluzzo faceva la novità patate rosicchiate dai topi, il grilletto le trova leccavamo dentro e intorno, sulla fuliggine ‘Succhiare le lische’ ancora adesso si dice. Polenta e aringa, polenta e gorgonzola contenti di sentire l’odore sull’uscio da fuori polenta col burro, una presa di zucchero polenta e latte, ustiona il diavolo Berlicher. Il bottegaio ammazzando il maiale scioglie il grasso fa da burro
-
Date
-
2016
-
Type
-
text