Search results
-
-
Title
-
La malora - pag.66
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
la padrona lamentarsi forte tutto d'un colpo e poi gridare che perdeva sangue; quando fummo tutti in cucina, ci disse che non aveva la forza di tenere e neanche d'andar da sola a coricarsi. I suoi tre uomini la portarono su, mentre io mi fermai al fondo della scala, ma poi Baldino mi gridò che sopra c'era bisogno di chiaro e allora salii col lume. C'era un odore di donna che passava
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
La malora - pag.78
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
e tutte le volte sentivo dai capelli di Fede spargersi nnell'aria la mia acqua d'odore. Jano mi dava quasi piú niente fastidio, perché adesso aveva i suoi di fastidi. Quell'uomo di Torretta aveva spiegato che suo figlio era stato riformato perché un tre mesi prima della visita lui gli aveva fatto, un po' ogni giorno, battere sui ginocchi con dei sacchetti di sabbia e cosí gli erano venuti
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.16
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
: «O Rosafiori moglie dell’imperatore, sei la causa di tutte le mie disgrazie!». E Rosafriori risponde: «Finalmente ho trovato chi mi chiama col mio nome». Il principe che l’aveva ripudiata perché muta se la risposa. Lei si riveste tutta di pietre preziose e diamanti. E c’è il gran banchetto, di tanti antipasti e pasticci e a me mi misero nell’angolino di un muro e invece di mangiare sentivo solo l’odore
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text