Search results
-
-
Title
-
La malora - pag.30
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
che quando fummo sull'aia. Mentre ero giú nel rittano era passato al Pavaglione un olearo della Liguria che veniva dai miei posti e andava a Mango al mercato; a San Benedetto mia madre gli aveva comperato l'olio a patto che lungo la strada per Mango passasse al Pavaglione e le facesse una commissione: dire a me o al padrone che mio padre era finito nel pozzo per disgrazia, l'avevano tirato su in tempo ma stava
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
La malora - pag.61
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
bacco da fumare tutta la festa, ti dànno licenza di ricevere i tuoi amici nella loro cantina, e non parliamo del vino, ma c'è sempre a disposizione un cestone di pane e un bariletto di peperoni sott'olio. È inutile, se hai per destino che Santo Stefano sia la tua festa, devi aggiustarti al largo. E là sono cascine grosse, madame di cascine, che hanno tutte cinque o sei servitori
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.55
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
lo tormentano quasi a morte, lo gettano in una caldaia d'olio bollente e lo lasciano lì sicuri che non possa più fuggire. Ma lui, al mattino, trova la ragazza che ha solo più i piedi nell'acqua, le tende la mano e la libera del tutto. Vanno nel palazzo, pigliano due cavalli ed un terzo per il bottino del tesoro e scappano, correndo talmente da non fermarsi neanche per un boccone di cibo. Raggiungono
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text