Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.57
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
Per mangiarle bisogna farle spurgare in un recipiente cuocendo esce la schiuma, bianca, colla estratte con la forchetta fuori dal guscio taglia il pancione e trattale come ne hai voglia. Preparato il soffritto a casa di Mìaia con le patate le cucinano al verde, con la conserva, copri le tavole infarinate le arrostivano nell’olio di semi spurgato anche quello, allora, più buono di quello che pensi
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
La malora - pag.30
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
che quando fummo sull'aia. Mentre ero giú nel rittano era passato al Pavaglione un olearo della Liguria che veniva dai miei posti e andava a Mango al mercato; a San Benedetto mia madre gli aveva comperato l'olio a patto che lungo la strada per Mango passasse al Pavaglione e le facesse una commissione: dire a me o al padrone che mio padre era finito nel pozzo per disgrazia, l'avevano tirato su in tempo ma stava
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.55
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
lo tormentano quasi a morte, lo gettano in una caldaia d'olio bollente e lo lasciano lì sicuri che non possa più fuggire. Ma lui, al mattino, trova la ragazza che ha solo più i piedi nell'acqua, le tende la mano e la libera del tutto. Vanno nel palazzo, pigliano due cavalli ed un terzo per il bottino del tesoro e scappano, correndo talmente da non fermarsi neanche per un boccone di cibo. Raggiungono
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.107
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
alle insalate oppure cotti a vapore e poi mangiati conditi con olio e sale. Gli steli fiorali raccolti a inizio marzo, previa leggera bollitura, possono arricchire il sapore delle frittate, così come gli asparagi selvatici. Un gustoso esempio di utilizzo in campo culinario viene citato nei versi dove la borragine veniva messa in tavola insieme a un altro cibo povero della tradizione, la polenta, pure
-
Date
-
2016
-
Type
-
text