Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.207
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
per catturare e uccidere piccoli volatili, da trasformare poi nell’ingrediente principale di uno dei più tradizionali piatti della cucina contadina. Polenta e uccelletti, o polenta e osei secondo la dicitura veneta con cui tale portata è diventata famosa, poteva rappresentare una piacevole variante al consueto e magro menù invernale, come si legge nei versi de I pasaròt (I passerotti), o ‘I bùagg di stur
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.211
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
, si potevano consumare sia cotte che crude, unendo alla gradevolezza del gusto benefici effetti depurativi. Condito con le uova sode, era uno dei piatti tipici servito durante la tradizionale scampagnata di Pasquetta. Nella chiusa dei versi che seguono, viene sottolineata anche la spiritualità legata alla degustazione di certi cibi dove appare evidente il sentimento di devozione pagana verso un mondo naturale
-
Date
-
2016
-
Type
-
text