Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.110
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
e impiegate dalle massaie del paese per realizzare semplici e gustosi piatti. Trattandosi di pianta infestante, la sua raccolta, oltre allo scopo alimentare, contribuiva a proteggere la crescita del grano, fra le cui spighe e su particolari terreni sabbiosi tende a espandersi. L’opera di estirpazione veniva di solito affidata alle donne, vista anche l’opportunità di poterne ricavare un prodotto
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.206
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
le sponde del Tanaro a cui si avvicinava per abbeverarsi, la preda più ambita da tutti i cacciatori. Oltre o fornire spunti per interminabili narrazioni a chi vegliava nelle stalle durante le notti invernali, o fornire argomenti per accese discussioni seduti intorno ai tavoli della SOMS, le carni di questa prelibata selvaggina potevano a pieno diritto comparire tra i piatti più desiderati da quegli uomini
-
Date
-
2016
-
Type
-
text