Search results
-
-
Title
-
Fiabe italiane - pag.41
-
Author
-
Calvino, Italo
-
Text
-
. Infatti la moglie di Croc quando vide dalla finestra il cadavere del marito trascinato per la via, cominciò a urlare e a piangere. Ma c'era lì Cric, capì subito che questo voleva dire essere scoperti: allora si mise a rompere piatti e scodelle e a prendere a legnate quella donna. Entrano le guardie chiamate da quel pianto, e vedono che c'è una donna che ha rotto dei piatti, e l'uomo
-
Date
-
1993
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
La malora - pag.21
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
di mio fratello vedevo come in uno specchio me e lui al paese, un dopopranzo di festa, che pescavamo con le mani i gamberi in Belbo. - Comprami qualcosa che mi rallegri, - e mi toccò sul braccio per farmi svegliare e partire. E quando io ero già alla porta, mi corse dietro per dirmi di comprargli delle mele in composta. A quella bottega che c'è sul mercato dei piatti gli comprai per quato soldi di mele
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.48
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
, e dopo aver ben bene ascoltato il racconto di tutto ciò che lei aveva fatto, si muove, l'abbraccia e le assicura che è pronto a scappare subito con lei. Così fanno, approfittando di quelle belle carrozze e di quei magnifici cavalli e dopo pochi giorni eccoli a casa loro, dove vien dato un gran pranzo con tanti di quei piatti dove ciascun invitato mangia e beve e pilucca mentre a me vien dato un mestolo
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe italiane - pag.36
-
Author
-
Calvino, Italo
-
Text
-
a una fonte e prima si tolse la collana di corallo e la posò su un ramo. Passò un corvo, prese la collana e volò via. La ragazza si mise a inseguire il corvo nel bosco, e trovò la casa dei fratelli. In casa non c'era nessuno; e la sorella fece cuocere i taglierini, li preparò nei piatti, e poi andò a nascondersi sotto un letto. Tornarono i fratelli, trovarono i taglierini già cotti e apparecchiati
-
Date
-
1993
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.14
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
, ma io stavo solo dietro l’uscio a guardare. A loro mille piatti di fritti e soffritti, a me soltanto un uovo derelitto. Rosafiori moglie dell'imperatore C’era una volta una gran dama senza figli e molto soffriva di non avere un ragazzo o una bambina. Ogni volta che si metteva a tavola sospirava: « Ah, se avessi accanto a me una ragazzina, quanto sarei contenta » Passò un giorno un figurinaio
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.23
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
, dicendole che in quella casa ci sarebbe stata una festa e bisognava far grandi pulizie. La figliastra, innocente, va. Le fanno spazzare e lei spazza così bene che il pavimento sembra uno specchio. Le fanno lavare i piatti e lei li lava benissimo. Insomma tutte le cose che le danno da fare, lei le fa bene. Alla sera le streghe la mandano a dormire e le dicono: «Domattina, quando senti cantare il gallo
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.27
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
di affollare i tavoli della Bella Rosina: questo il nome della piòla, in onore della prosperosa e furba proprietaria. Piatti fumanti di trippa per colazioni sostanziose innaffiate da tante bottiglie di vino o di birra. Ma è l’ostessa l’anima del commercio e l’oggetto del desiderio di quegli uomini: vedovi e malmaritati che non lesinano complimenti e manate sul sedere. Capaci anche, a dispetto
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.120
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
forniva un menù di poche portate, piatti rapidi già pronti per essere scodellati agli affamati clienti, il cui appetito veniva stimolato dai loro profumi aleggianti sul piazzale antistante, fungente da parcheggio per i carretti e relativi animali da traino. La farinata di ceci o belecada (belle calda), è tuttora servita come piatto complementare o alternativo in moltissime pizzerie del basso Piemonte
-
Date
-
2016
-
Type
-
text