Search results
-
-
Title
-
La malora - pag.31
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
. Difatti. non l'ho piú visto vivo, e neanche Emilio, quantunque fosse arrivato un paio d'ore prima di me, lui aveva trovato un biroccio che l'aveva portato da Serravalle fino al passo della Bossola. Restai un po' solo con mio padre e poi scesi. Domandai a mia madre se aveva da parte i soldi per la sepoltura, ma lei mi disse che non n'aveva neanche per far cantare il prete e allora misi sulla tavola
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
La malora - pag.49
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
e Baldino, ma io mi guardavo solo me, che poi non avevo il compenso della roba. Il mangiare era nella quantità di prima, solo a me sembrava sempre piú scarso perché mi trovavo in crescenza di corpo e di fatica. Fu in quell'epoca che rubai il salame: non avevo mai avuto tanta fame e un'occasione cosí, con nessuno in cucina e sulla tavola un culettino di salame che forse la padrona pensava
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.5
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
Passano due o tre mesi, ancora il palazzo trema per una scossa di terremoto, era di nuovo il figlio del re che vuole pigliar moglie e pretende un'altra figlia del mugnaio. Costei rimase incerta, lì per lì, ma poi accettò di sposarlo. Di nuovo a tavola per le nozze, ecco il maiale che vuole ficcar il muso dappertutto, ed ecco la regina sposa che con forchettate gli fa tanti sfregi sul muso
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Dalla terra alla tavola (parte 2). La cipolla di Cureggio e Fontaneto, un'utopia che diventa realtà
-
Author
-
Porporato, Davide, Ghiardo, Luca, Abisso Matinella, Lidia
-
Text
-
Dalla terra alla tavola (parte 2). La cipolla di Cureggio e Fontaneto, un'utopia che diventa realtà. Gianluca Zanetta Cureggio antica realtà contadina Gianluca Zanetta Valorizzare la cipolla locale attraverso il progetto dei Presìdi Slow Food Gianluca Zanetta Una tesi di laurea sulla cipolla Gianluca Zanetta Storia della cipolla Gianluca Zanetta Il recupero della pianta, la costruzione
-
Date
-
2015
-
Type
-
MovingImage
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.101
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
lo ha trovato l’indomani Binetta, dalla chiusa sotto un cespuglio che la corrente sfrega. Ma il pane di Natale ne ha altri ricordi d’allora degli inverni con le penne bianche sotto e sopra mangiare tutti riuniti, tavola nella stalla le bestie col ruminare, nessun peccato sulla spalla. 99
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.207
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
cme in auter, dra bigina rustì, bèj camudà, aut che frizina «poenta ozeeeti!», fèsta gròsa nèint ien a taura con er man an scòsa. (Gli uccelli un raccolto come un altro, per la fame/ arrostiti, o in umido, altro che frittura/ «polenta e uccelletti» festa grossa/ nessuno a tavola con le mani in grembo.) 20. Surrogati della carne: funghi e lumache Le suggestioni mitiche ispirate dalle quotidiane peregrinazioni
-
Date
-
2016
-
Type
-
text