Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.99
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
più il bene e il male, l’uomo dove sia. Racconta Gianino che conservavano il pane di Natale per le bestie, tanto come l’ostia, del pane normale la micca andava rotta prima di riporla rimasta sulla tavola, col desinare, guai a prenderla. «Non toccarlo che è il pane di Natale» ti dicevano Medeo si ricorda sì, come gli credevano tempo dell’altra guerra ancora, pane bianco, tentava mangiavano l’altro nero
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.11
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
la favola neanche mi invitarono a tavola. 73
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.10
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
suo padre prima finge di niente ma poi vedendo che questa smania peggiora accoglie il giovane che gli domanda la figlia in sposa e gli dice: « Te la darò, ma voglio che tu sappia fare un mestiere sconosciuto a Napoli, fuori Napoli e in tutto lo stato ». Il giovane accetta, lo dice al padre che gli vuoi bene e insieme partono. Si trovano a mangiare in un'osteria e lì, a tavola, c'è un gran
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fiabe piemontesi - pag.14
-
Author
-
Arpino, Giovanni
-
Text
-
, ma io stavo solo dietro l’uscio a guardare. A loro mille piatti di fritti e soffritti, a me soltanto un uovo derelitto. Rosafiori moglie dell'imperatore C’era una volta una gran dama senza figli e molto soffriva di non avere un ragazzo o una bambina. Ogni volta che si metteva a tavola sospirava: « Ah, se avessi accanto a me una ragazzina, quanto sarei contenta » Passò un giorno un figurinaio
-
Date
-
1982
-
Type
-
Text