Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.57
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
Per mangiarle bisogna farle spurgare in un recipiente cuocendo esce la schiuma, bianca, colla estratte con la forchetta fuori dal guscio taglia il pancione e trattale come ne hai voglia. Preparato il soffritto a casa di Mìaia con le patate le cucinano al verde, con la conserva, copri le tavole infarinate le arrostivano nell’olio di semi spurgato anche quello, allora, più buono di quello che pensi
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
La malora - pag.84
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
, s'era distaccato dai suoi compagni e attivato il bel primo in refettorio aveva dato un morso a tutte le pagnotte che erano già sulle tavole e poi s'era chiuso in un cesso che per farlo uscire avevano dovuto sfondare la porta. I suoi superiori l'avevano subito fatto visitare dal loro medico e gli avevano trovato la tisia, che ce l'aveva addosso già prima che entrasse in seminario
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Evidenti tracce di felicità - pag.12
-
Author
-
Yo Yo Mundi, Archetti Maestri, Paolo Enrico, Merico, Eugenio, Rapetti, Giovanni
-
Text
-
quelle croci Segno di favole, tavole imbandite, farfalle, pesci così pieni di spine Di rose, di fiume, di confine «Que ra memòria à scricc listòrji fòli i sògn dra gèint, di can, ‘r baurè, ‘r paròli ‘m j’ àn dicc i viv, pre i mòrt, prima ‘d scumpari stòrji du su, dra len-na, dusa e amari Stòrji di pes, ‘d j’ uzé, di car, der piòti ‘d bestemji e paternòster dicc quant vòti Listòrji d’ in paìz, der gran
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.190
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
, non sono solo le persone, la cultura, le tradizioni, la lingua parlata a dissolversi nell’oblio per lasciare il posto a una sopravvenuta modernità, ma a volte tocca pure a umili frutti come la mela campanella, o mela campanina, sparire dalle tavole e dai gusti dei discendenti di quel mondo. Tale frutto, diffuso un tempo nelle campagne modenesi e mantovane, ma per estensione anche in quelle piacentine
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.210
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
/ le cucinano al verde, con la conserva, copri le tavole/ infarinate le arrostivano nell’olio di semi/ spurgato anche quello, allora, più buono di quel che pensi./ Se ne avevi poche le mangiavi cotte alla brace/ piazzarle con le molle gridano, fanno la razza/ un pizzico di sale e sono buone da bisboccia/ dopo le semine, con gli amici, per bere una volta) 26. Erbe commestibili raccolte dalle donne
-
Date
-
2016
-
Type
-
text