Search results
-
-
Title
-
Videointervista a Maddalena Garbarino ved. Bagliani
-
Author
-
Laugelli, Lucio
-
Text
-
) salivano poi sui rami a filare il bozzolo di seta o cucalen Maddalena Bagliani La turta ant u dian: torta salata, con latte e uova e formaggio grana. Cotta in un contenitore di terracotta
-
Date
-
2015
-
Type
-
MovingImage
-
-
Title
-
Evidenti tracce di felicità - pag.5
-
Author
-
Yo Yo Mundi, Archetti Maestri, Paolo Enrico, Merico, Eugenio, Rapetti, Giovanni
-
Text
-
Andùma ansséma a cantè j’euv, cantè j’euv, cantè j’euv (Ci siamo di nuovo, amici miei Andiamo insieme a cantare le uova)
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fiabe italiane - pag.9
-
Author
-
Calvino, Italo
-
Text
-
10. La barba del Conte Pocapaglia era un paese così erto, in cima a una collina dai fianchi così ripidi, che gli abitanti, per non perdere le uova che appena fatte sarebbero rotolate giù nei boschi, appendevano un sacchetto sotto la coda delle galline. Questo vuol dire che i Pocapagliesi non erano addormentati come si diceva, e che il proverbio Tutti sanno che a Pocapaglia L'asino fischia
-
Date
-
1993
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
La malora - pag.60
-
Author
-
Fenoglio, Beppe
-
Text
-
ai servitori gli regalano a testa una coppia d'uova da cambiare alla censa col ta- 60
-
Date
-
1954
-
Type
-
Text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.142
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
i sessi. Lo storno, originario dell’Eurasia e dell’Africa settentrionale, è oggi praticamente diffuso in tutto il mondo, soprattutto nelle campagne ma anche nelle città e nei villaggi. Nidifica in estate, scegliendo luoghi che presentano cavità per deporre le uova, come 46 r0836. Testo dattiloscritto su foglio A4, s.d. (ma 1989). Dodici quartine di endecasillabi a rima baciata. 140
-
Date
-
2016
-
Type
-
text