Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.83
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
I funghi (di guerra) di Pippo Pippo era all’Ansaldo, facevano i cannoni il bombardamento navale li ha messi in ginocchio perso tutto, salvato il lettino della sua bambina otto piani di palazzo giù, ne è rimasta solo una fetta. È Stefano di Cino a portare al paese ’sta nuova da Genova sempre qui, col mezzo che trova al paese puoi trovare uova, farina, salame là hanno una latteria, la gente ha fame
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.27
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
La Bella Rosina Dice che c’erano tre osterie in faccia al carcere per i vedovi e i mal maritati ci sono i culi di pollo si fermano i carretti che portano la verdura gli escrementi, giovedì e sabato, fanno mucchio. I più sono di Castellazzo che vengono a vendere ortaggi di stagione, uova fresche e endici qualcuno della Villa porta le sue amarene un cappone o qualcos’altro, refurtiva da cene
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.111
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
Le donnette Bollite e schiacciate bene a farle in insalata da una grembialata ne esce mezza pentola o crude farne frittini, bisogna impastarle meglio in frittata, uova, carne e tritarle. Spuntavano quando venivano le rugiade della primavera al battere del sole, nel grano non puoi lasciarle fanno quel papavero rosso che sovrasta la spiga il grano prende il vento marino, annerisce, non matura
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.43
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
uova e piccoli delle nidiate. [FC] 41
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.139
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
, scherzano? mangiare questa roba che vendono alla bottega bella da vedere, guardarla e sbatterla via. Assaggiare una delle sue pesche, la pelle sopra un grappolo d’uva a colazione, staccata che fuma pensi che il sole ride là a casa di Luciano che le uova dentro sono rosse come lo zafferano. «Vieni a trovarmi che voglio farti assaggiare il mio vino!» se hai scoppiato la bicicletta c’è solo Cianino
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Videointervista a Giovanna Pero Verzetti (1° parte)
-
Author
-
Raiteri, Piero
-
Text
-
Niculon (poesia r64). Bevevano e giocavano alla morra. Si faceva anche il vinello (la mës-cia) Giovanna Pero Verzetti Cibi delle feste: la turta ant u dian, torta salata, con molte uova, formaggio grana, cotta nel tegame di coccio (u dian) Giovanna Pero Verzetti Si faceva la pasta in casa, con la sfoglia (tagliatelle), ma anche tanta polenta! Giovanna Pero Verzetti Dolci delle feste: al pasti biònchi
-
Date
-
2015
-
Type
-
MovingImage
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.205
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
risorse derivate dall’allevamento domestico (compresi latte e uova) piuttosto che a una loro diretta fruizione. Si comprende perciò come l’apporto calorico della carne potesse trovare alternative stimolanti ed economiche, oltre il pescato, nelle più gustose e ricche carni offerte dalla selvaggina. Un folto gruppo di nuovi personaggi, i cacciatori, viene così ad affiancarsi a quello dei pescatori
-
Date
-
2016
-
Type
-
text