Search results
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.83
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
I funghi (di guerra) di Pippo Pippo era all’Ansaldo, facevano i cannoni il bombardamento navale li ha messi in ginocchio perso tutto, salvato il lettino della sua bambina otto piani di palazzo giù, ne è rimasta solo una fetta. È Stefano di Cino a portare al paese ’sta nuova da Genova sempre qui, col mezzo che trova al paese puoi trovare uova, farina, salame là hanno una latteria, la gente ha fame
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.27
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
La Bella Rosina Dice che c’erano tre osterie in faccia al carcere per i vedovi e i mal maritati ci sono i culi di pollo si fermano i carretti che portano la verdura gli escrementi, giovedì e sabato, fanno mucchio. I più sono di Castellazzo che vengono a vendere ortaggi di stagione, uova fresche e endici qualcuno della Villa porta le sue amarene un cappone o qualcos’altro, refurtiva da cene
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.139
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
, scherzano? mangiare questa roba che vendono alla bottega bella da vedere, guardarla e sbatterla via. Assaggiare una delle sue pesche, la pelle sopra un grappolo d’uva a colazione, staccata che fuma pensi che il sole ride là a casa di Luciano che le uova dentro sono rosse come lo zafferano. «Vieni a trovarmi che voglio farti assaggiare il mio vino!» se hai scoppiato la bicicletta c’è solo Cianino
-
Date
-
2016
-
Type
-
text
-
-
Title
-
Fame e Abbondanza in cinquantacinque poesie di Giovanni Rapetti - pag.25
-
Author
-
Castelli, Franco, Emina, Antonella, Milanese, Piero
-
Text
-
no, e manco Cornaglia giocavano a battere il soldo contro il muro la Società è piena quando è festa viene voglia di due uova sode, calano da Ernesta. Venuta qui da Castelnuovo qui è forestiera alta, una mora, ben pettinata, il fare socievole la gente qui ne ha per tutti, lascia che dicano ’ste donne al forno più lunga di quello che vedono. Edoardo è morto giovane, quarant’anni? Lì esci dal forno all’aria
-
Date
-
2016
-
Type
-
text